CARMELO BENE : L´ORIGINALE È INFEDELE ALLA COPIA BEATRICE BARBALATO

PRESSES UNIVERSITAIRES DE LOUVAIN
Date de parution : 12/01/2023
ISBN : 9782390613169
39.50 €
 
Non dispo provisoire
- +
 
 
Carmelo Bene (1937- 2002), poeta, attore, regista, drammaturgo, scrittore, critico, ha tradotto in performances il continuo processo di risemantizzazione della lingua e della cultura, il loro essere traversate da citazioni invisibili. Le sue opere sono orizzontalmente tessute da fili e fili che si interconnettono in un gioco intertestuale che mette a nudo quanto ogni testo e personaggio non sia che l´integrale degli equivoci che la loro storia vi ha lasciato persistere [parole di Lacan in riferimento alla langue]. Negando ogni logica genealogica, attraverso una pratica filologica à rebours, ha gettato Pentesilea, Salomè, Don Giovanni, Faust, Sade, Lorenzaccio (sono questi i lavori di Carmelo Bene qui analizzati) in sentieri ramificati dove interferiscono personaggi, autori e critica. Carmelo Bene ha messo sé stesso in gioco. Ultimo dandy, con sprezzatura ha modulato argomenti complessi destituendo qualsiasi legittimità a traversare il patrimonio culturale muniti di grammatiche e logiche blindate.
  • ISBN : 9782390613169
  • Titre : CARMELO BENE : L´ORIGINALE È INFEDELE ALLA COPIA
  • Auteur : BEATRICE BARBALATO
  • Editeur : PRESSES UNIVERSITAIRES DE LOUVAIN
  • Nb Pages : 358
  • Largeur : 170
  • Hauteur : 240


Plus de 20 000 références Tous domaines confondus
 
Distribution DodCie - 2013 - Tous droits réservés