REVUE MNEMOSYNE 16. : AUTOBIOGRAPHIE : UNE AFFAIRE DE GÉOMÉTRIE ? BEATRICE B ARBALATO

PRESSES UNIVERSITAIRES DE LOUVAIN
Date de parution : 13/11/2023
ISBN : 9782390613923
21.00 €
 
Non dispo provisoire
- +
 
 
L’autobiografia: una questione di geometria? Geometria, geografia significano rispettivamente misura e disegno figurato della terra, il luogo dove noi viviamo. E tuttavia l’essere umano tende a relazionarsi più al tempo e alle sue vestigia che non allo spazio, soprattutto quando opera in campo umanistico. Nondimeno un vocabolario che evoca lo spazio prevale in alcuni ambiti di conoscenza: come la psicanalisi che per definire il funzionamento della psiche rinvia a delle posizioni verticali o orizzontali: super-io, subconscio, emergere, rimuovere, tracce, presenza, assenza. Freud paragona la psiche alla stratificazione degli scavi archeologici. Il delinearsi prevalentemente nello spazio si accentua durante l’infanzia, o in patologie psichiatriche. I saggi di questo numero 16 di Mnemosyne analizzano delle autobiografie di autori che hanno operato in diversi campi: della letteratura, dell’arte figurativa, della Storia, della matematica, dove la dimensione spaziale dell’Io appare un ancoraggio fondamentale.
  • ISBN : 9782390613923
  • Titre : REVUE MNEMOSYNE 16. : AUTOBIOGRAPHIE : UNE AFFAIRE DE GÉOMÉTRIE ?
  • Auteur : BEATRICE B ARBALATO
  • Editeur : PRESSES UNIVERSITAIRES DE LOUVAIN
  • Collection : Revue Mnemosyne
  • Nb Pages : 158
  • Largeur : 210
  • Hauteur : 230


Plus de 20 000 références Tous domaines confondus
 
Distribution DodCie - 2013 - Tous droits réservés