SANTUARI E LUOCHI DI CULTO : DELL´ITALIA SETTENTRIANOLE E CENTRALE NELLA FASE DELLA ROMANIZZAZIONE (IT) RISO FREDERICA MARIA
Il fenomeno dei luoghi di culto extraurbani nel mondo antico è da anni oggetto di ricerca nell´intento di comprenderne genesi, natura e finalità. Questo volume riprende e appro fondisce la questione alla luce di nuovi dati raccolti tra la Cisalpina e quel comparto d’Italia centrale compreso in partico lare tra Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo. L’occasione per tale riflessione è stata la ripresa di importanti ricerche nel territorio cispadano, in particolare nei dintorni di Modena. Infatti, indagini condotte all’intersezione della via Aemilia con la sponda orientale del fiume Secchia, a partire dal 2020 e tuttora in corso, hanno consentito di mettere in luce una vasta area attrezzata collegabile alla presenza di un santuario edificato in età repubblicana. La scoperta di quest’area multifunzionale ha fornito nuovi elementi sulle dinamiche della romanizzazione in Cisalpina. Il tale prospettiva, i contributi inseriti in questo libro, suddivisi in sezioni geografiche, presentano una serie di confronti che illu strano la varietà e l’adattabilità dello spazio cultuale. I casi studio esaminati, infatti, evidenziano, alla luce delle fonti archeologiche, il ruolo del centro santuariale, pensato non solo per la religiosità, ma anche come luogo di aggregazione, di contatto e integrazione tra comunità diverse. EDITIONS EN VERSION ITALIENNE
- ISBN : 9782390614579
- Titre : SANTUARI E LUOCHI DI CULTO : DELL´ITALIA SETTENTRIANOLE E CENTRALE NELLA FASE DELLA ROMANIZZAZIONE (IT)
- Auteur : RISO FREDERICA MARIA
- Editeur : PRESSES UNIVERSITAIRES DE LOUVAIN
- Collection : Fervet Opus
- Nb Pages : 328
- Largeur : 160
- Hauteur : 240